Cliccando sul pulsante con l’occhio verde posto alla fine di ogni risultato, viene mostrata la pagina di dettaglio del messaggio. La pagina dei dettagli del messaggio ha una sezione generale dei dati email e 5 sezioni aggiuntive contenenti informazioni avanzate. Tutte le sezioni verranno approfondite di seguito.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Nella prima sezione vengono mostrate le informazioni base del messaggio ed i badge del messaggio. Il primo badge rappresenta il risultato della scansione, il secondo rappresenta l’ultima azione eseguita da Email Security sul messaggio (messo in quarantena, consegnato, differito ecc\u2026).<\/p>\n\n\n\n
\n
Subject<\/strong> (come titolo della sezione)<\/li>\n\n\n\n
From<\/strong> (l’indirizzo email da cui proviene l’email)<\/li>\n\n\n\n
Date<\/strong> (la data in cui l’e-mail \u00e8 arrivata nell’appliance)<\/li>\n\n\n\n
To<\/strong> (l’indirizzo e-mail a cui inviare l’e-mail deve essere consegnato)<\/li>\n\n\n\n
Risk Confidence<\/strong> (una stima della sicurezza come phishing, malware, e-mail di compromissione aziendale ecc\u2026)<\/li>\n\n\n\n
Spam Confidence<\/strong> (una stima del livello di spam come spam, email di newsletter ecc\u2026)<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Puoi eseguire numerose operazioni sul messaggio che stai analizzando:<\/p>\n\n\n\n
\n
Add to Welcomelist<\/strong> (puoi scegliere tra l’indirizzo IP del mittente o l’indirizzo email del mittente)s)<\/li>\n\n\n\n
Add to Blocklist<\/strong> (puoi scegliere tra l’indirizzo IP del mittente o l’indirizzo email del mittente)<\/li>\n\n\n\n
Rescan <\/strong>(inserire il messaggio nella coda di scansione dell’appliance con l’obiettivo di ottenere un risultato di scansione diverso, in caso di modifiche alle impostazioni dell’appliance)<\/li>\n\n\n\n
Release<\/strong> (or Release to <\/strong>(specifico\/specifici indirizzi) cliccando sulla freccia a destra del pulsante<\/li>\n\n\n\n
Delete<\/strong> (rimuovere completamente il messaggio dall’appliance)<\/li>\n\n\n\n
Mark as<\/strong> (questo messaggio verr\u00e0 appreso dal motore di rilevamento come good<\/strong> o bad<\/strong>)<\/li>\n\n\n\n
Submit as<\/strong> (invia il messaggio, come good<\/strong> in caso di falso positivo o bad<\/strong> in caso di falso negativo, a Libraesva Labs<\/strong> per ulteriori analisi)<\/li>\n\n\n\n
View Body <\/strong>(leggi il messaggio direttamente dall’interfaccia dell’ESG)<\/li>\n<\/ul>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Information<\/h2>\n\n\n\n
In questa scheda vengono visualizzate informazioni generali ma dettagliate sul messaggio.<\/p>\n\n\n\n
Overview<\/h3>\n\n\n\n
Nella prima sezione della scheda informazioni viene mostrata una panoramica del messaggio. In questa sezione vengono visualizzate informazioni e-mail meno generali come Message ID<\/strong>, Dimensioni<\/strong> del messaggio, il Tempo di scansione<\/strong> e l’indirizzo IP del mittente<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Authentication<\/h3>\n\n\n\n
Nella seconda sezione vengono mostrati i risultati dell’autenticazione del messaggio. In questa sezione sono mostrati i risultati dei controlli SPF<\/strong>, DKIM<\/strong> e DMARC<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
URIs<\/h3>\n\n\n\n
Nella terza sezione vengono mostrati gli URI contenuti nel corpo dell’email.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento alla fine di ciascun URI \u00e8 possibile visualizzare i dettagli dell’URI e l’azione eseguita dal motore URLSand. Puoi anche cercarlo in tutti gli altri messaggi presenti sull’apparecchio oppure cercarlo su Virus Total<\/a>.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n