{"id":1362,"date":"2023-09-02T19:08:57","date_gmt":"2023-09-02T17:08:57","guid":{"rendered":"https:\/\/supporto.clanto.it\/?p=1362"},"modified":"2023-09-02T19:22:51","modified_gmt":"2023-09-02T17:22:51","slug":"partizioni-windows-10-e-fix-boot","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/supporto.clanto.it\/microsoft\/windows\/partizioni-windows-10-e-fix-boot\/","title":{"rendered":"Partizioni Windows 10 e fix boot"},"content":{"rendered":"\n
Le partizioni di base di windows UEFI sono:<\/p>\n\n\n\n
Le partizioni per un PC OEM sono:<\/p>\n\n\n\n
Le partizioni per un PC legacy MBR:
<\/p>\n\n\n\n
Errore durante l’upgrade relativo a ID sbagliati o partizione EFI piena: 0x800F0922
Errore Setup Windows: Failed to check whether host has UEFI disk layout
Errore Setup Windows: Non \u00e8 possibile determinare se il tuo PC pu\u00f2 eseguire Windows 10<\/p>\n\n\n\n
Con il disco di windows aprire il prompt o con il CMD come amministratore, se carica windows, aprire diskpart per aprire il sistema di controllo delle partizioni.<\/p>\n\n\n\n
Comando:<\/p>\n\n\n\n
DISKPART<\/p>\n\n\n\n
Ora per vedere i dischi:<\/p>\n\n\n\n
list disk<\/p>\n\n\n\n
Per selezionare il disco (scegliere il numero in base ai dischi):<\/p>\n\n\n\n
sel disk 0<\/p>\n\n\n\n
Vediamo le partizioni:<\/p>\n\n\n\n
list part<\/p>\n\n\n\n ora possiamo controllare le nostre partizioni selezioniamo una partizione alla volta e controlliamo il loro ID:<\/p>\n\n\n\n sel part 1<\/p>\n\n\n\n detail partition<\/p>\n\n\n\n e andiamo avanti cos\u00ec per controllare gli ID di tutte:<\/p>\n\n\n\n Le partizioni devono avere questi tipi:<\/p>\n\n\n\n Se le partizioni non hanno questi tipi dobbiamo assegnarli.<\/p>\n\n\n\n Selezioniamo la partizione che ci interessa:<\/p>\n\n\n\n sel part 1<\/p>\n\n\n\n Impostiamo il tipo con set id=[[Tipo]] ovveride: Microsoft reserved partition potrebbe avere problemi a prendere il tipo, puoi cancellarla e ricrearla direttamente: Windows non carica su sistemi UEFI<\/p>\n\n\n\n Con il disco di windows aprire il prompt.<\/p>\n\n\n\n controllare ed assegnare una lettera alla partizione EFI:<\/p>\n\n\n\n diskpart<\/p>\n\n\n\n Seleziona il disco: Controlla i volumi: Fai attenzione che la partizione di Windows sia C:<\/p>\n\n\n\n Trova la partizione EFI di solito l’unica FAT32 da 100MB\/250MB e selezionala:<\/p>\n\n\n\n sel vol 2<\/p>\n\n\n\n Assegna una lettera non utilizzata: Ora esci e torna al prompt: Entra nella partizione, il comando potrebbe differire prova in sequenza finch\u00e8 non entra nella cartella: Ora FIXBOOT: In alcune installazioni potrebbe dare accesso negato, quindi: Creiamo un backup del BCD: Ricreiamo il BCD: Per ultimo: Qui devi aspettarti che trovi un’installazione di windows e selezionala, questo comando potrebbe dare un errore, ma non \u00e8 importante.<\/p>\n\n\n\n Riavvia il PC<\/p>\n\n\n\n <<In arrivo>><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Le partizioni di base di windows UEFI sono: Le partizioni […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_stopmodifiedupdate":false,"_modified_date":"","footnotes":""},"categories":[82],"tags":[],"class_list":["post-1362","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-windows"],"yoast_head":"\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Partizione<\/td> Tipo<\/td><\/tr> Ripristino WinPE circa 450MB\/550MB<\/td> de94bba4-06d1-4d40-a16a-bfd50179d6ac<\/td><\/tr> EFI System 100MB non OEM, 260MB OEM FAT32<\/td> c12a7328-f81f-11d2-ba4b-00a0c93ec93b<\/td><\/tr> Microsoft reserved partition 16MB<\/td> e3c9e316-0b5c-4db8-817d-f92df00215ae<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n
set id=c12a7328-f81f-11d2-ba4b-00a0c93ec93b override<\/p>\n\n\n\n
create partition msr size=16<\/p>\n\n\n\nRipristino Boot EUFI rapido<\/h2>\n\n\n\n
Errori correlati<\/h3>\n\n\n\n
Con il disco di ripristino ricreare il boot<\/h3>\n\n\n\n
sel disk 0<\/p>\n\n\n\n
list vol<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
assign letter=I:<\/p>\n\n\n\n
exit<\/p>\n\n\n\n
cd \/d I:\\EFI\\Microsoft\\Boot\\
cd \/d I:\\Boot\\
cd \/d I:\\ESD\\Windows\\EFI\\Microsoft\\Boot\\<\/p>\n\n\n\n
bootrec \/fixboot<\/p>\n\n\n\n
bcdboot C:\\windows \/s I: \/f UEFI<\/p>\n\n\n\n
ren BCD BCD.bak<\/p>\n\n\n\n
bcdboot C:\\Windows \/l it-it \/s I: \/f ALL<\/p>\n\n\n\n
bootrec \/rebuildbcd<\/p>\n\n\n\nRipristino Boot UEFI ricreando a mano partizione e file<\/h2>\n\n\n\n