{"id":1342,"date":"2023-08-30T14:41:18","date_gmt":"2023-08-30T12:41:18","guid":{"rendered":"https:\/\/supporto.clanto.it\/?post_type=kb&p=1342"},"modified":"2025-04-04T17:28:25","modified_gmt":"2025-04-04T15:28:25","slug":"aggiungere-utenti-ad-opnsense","status":"publish","type":"kb","link":"https:\/\/supporto.clanto.it\/kb\/aggiungere-utenti-ad-opnsense\/","title":{"rendered":"Aggiungere utenti ad OPNSense"},"content":{"rendered":"\n
Per aggiungere utenti al Firewall come prima cosa effettuiamo il login. Ora nella lista utenti ci baster\u00e0 cliccare sul tasto + in alto a destra. Ora che siamo nel nostro men<\/p>\n\n\n\n u di creazione possiamo creare l’utente con tutte le informazioni necessarie.<\/p>\n\n\n\n Dopo aver compilato tutto e messo le spunta di cui abbiamo bisogno facciamo Save per andare avanti.<\/p>\n\n\n\n NB: Tutte le nuove installazioni dal 2024 impostiamo obbligatoriamente il 2FA per l’accesso sia al pannello web sia alla VPN.<\/strong> Cliccare affianco l’utente l’incona dei certificati: Ora clicchiamo + per crearlo: Compilare i campi del certificato in base all’impostazione del certificato principale:<\/p>\n\n\n\n La sezione General name \u00e8 precompilata con i dati dell’organizzazione.<\/em><\/p>\n\n\n\n Facciamo Save<\/strong><\/p>\n\n\n\n Torneremo alla schermata dei certificati dell’utente.<\/p>\n\n\n\n Aprire VPN -> OpenVPN -> Client Export<\/p>\n\n\n\n Ora in questa schermata troviamo precompilati tutti i campi e la lista degli utenti. Ora baster\u00e0 installare un client OpenVPN ed importare la configurazione: PS. Se l’utente ha attivo il 2FA per collegarsi in VPN dovr\u00e0 inserire nel campo password sia la password, sia il codice OTP. Menu Utenti Per aggiungere utenti al Firewall come prima cosa […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_stopmodifiedupdate":false,"_modified_date":"","footnotes":""},"kbtopic":[78],"kbtag":[],"class_list":["post-1342","kb","type-kb","status-publish","hentry","kbtopic-opnsense"],"yoast_head":"\n
Andiamo poi sulla pagina utenti, nel men\u00f9 sulla sinistra:
System -> Access -> Users<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Menu creazione utente<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
\n
Se non s’imposta il seed non sar\u00e0 possibile connettersi.<\/p>\n\n\n\nCreazione certificato utente (in caso di VPN)<\/h2>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
\n
Download file configurazione VPN per l’utente<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Di fianco all’utente avremo il tasto download per scaricare il file configurazione di OpenVPN.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Windows -> https:\/\/openvpn.net\/community-downloads\/<\/a>
MacOS -> https:\/\/tunnelblick.net\/downloads.html<\/a>
Android -> https:\/\/play.google.com\/store\/apps\/details?id=de.blinkt.openvpn<\/a><\/p>\n\n\n\n
Esempio:
Abbiamo la password -> PaSsW0rD
Abbiamo il codice OTP dell’app -> 123456
Inseriremo nel campo password di OpenVPN senza spazi -> PaSsW0rD123456<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"